Artisti, scienziati, musicisti, scrittori, educatori, daranno vita a “Ultravioletto”, un progetto artistico che vuole lavorare, in maniera trasversale, sul tema della diversità come valore e opportunità.
La zona delle Fontanelle, al rione Sanità di Napoli, verrà abbellita dalle opere di Francisco Bosoletti, Tono Cruz, Mono Gonzalez e Matu, che realizzeranno interventi di arte partecipata insieme agli abitanti del quartiere, coinvolti in laboratori di recupero della memoria storica del luogo e nella fase operativa di pittura sul muro.
‘Ultravioletto’ prevede molteplici attività nel rione Sanità di Napoli: verranno individuati spazi trascurati o abbandonati di cui si studieranno le caratteristiche, aree verdi sottratte al controllo dell’uomo e uniche custodi urbane di biodiversità. Posti marginali rispetto ai percorsi acquisiti, eppure, ricchi di storia e di arte. Già nei mesi passati il Rione Sanità aveva ospitato ‘RESIS-TI-AMO’ di Francisco Bosoletti e ‘Luce’ di Tono Cruz , realizzato in collaborazione con i bambini del quartiere.
‘Luce’ è stato il primo progetto di arte partecipata al Rione Sanità curato dall’associazione ‘Il Fazzoletto di Perle’, realizzato in collaborazione con Fondazione di Comunità San Gennaro. L’iniziativa è parte di un percorso già da tempo avviato dalla comunità, che cerca ogni giorno di promuovere l’arte da tutti i punti di vista: dal fascino dei luoghi antichi all’arte, impiegando le risorse di tutto il quartiere in questo progetto collettivo ad alto impatto sociale e turistico.
Per sostenere il progetto di arte partecipata, nei giorni 12, 19, 26 novembre e il 3 dicembre 2016 sarà possibile partecipare a speciali visite guidate al cimitero delle Fontanelle dal titolo al titolo ‘Credenze e Appartenenze’: il ricavato delle serate servirà a finanziare gli interventi di arte nel Rione Sanità.
Inoltre è possibile sostenere Ultravioletto, progetto promosso da il Fazzoletto di Perle in collaborazione con la Fondazione di Comunità San Gennaro, donando sulla piattaforma Produzioni dal Basso e attraverso il network di Banca Etica.
“Il rione Sanità è pieno di Luce – spiega Giuseppina Ottieri dell’associazione il Fazzoletto di Perle – Non a tutti è visibile, non tutta è visibile. Dopo Luce, con Ultravioletto vogliamo lavorare per fornire a chi lo guarda dall’esterno nuovi strumenti per percepire la bellezza di questo posto e a chi ci vive nuovi modi per raccontarla”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it