Ore drammatiche per la Campania messa a ferro e fuoco. Piromani scatenati che agiscono su più fronti portando avanti una attenta strategia di terrore e suscitando allarme.
E’ una emergenza, la solita. Cielo oscurato da colonne di fumo nero e acre che cambiano la cartolina del Vesuvio modificandone paesaggio e il colpo d’occhio.
E’ una campagna aggressiva e di terrore, una guerra dichiarata e portata a termine con raffinato cinismo.
Danni per milioni di euro e una vegetazione irrimediabilmente rasa al suolo.
Solo per non dimenticare particolari, ecco dettagli e contraddizioni
C’è il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che nei mesi scorsi ha affermato che nei parchi nazionali campani devono essere consentiti insediamenti leggeri per contribuire alla nascita di una economia legata al territorio.
Aggiungi che il Consiglio regionale ha approvato di recente le linee generali sull’edilizia dove sostanzialmente si approva una sorta di condono retroattivo.
Shakera il tutto e ti ritrovi i ‘signori’ del cemento pronti a sognare fantastiche speculazioni.
A questo quadro allarmante devi sommare vettorialmente l’interesse della camorra vesuviana di dare un segnale di forza dopo i tanti arresti e sentenze subite.
Piromani-killer che diligentemente con mappe alla mano stanno eseguendo con professionalità precisi ordini.
Trappole di fuoco disseminate su vari versanti dei boschi e studiando le correnti del vento ricongiungere e creare un’unica lingua di fuoco robusta e potente.
Disorganizzazione e impreparazione della Sma, l’agenzia regionale che dovrebbe lavorare alla prevenzione, controlli e spegnimento e rivestire un ruolo di coordinamento tra i vari protagonisti della cabina di regia.
Inattuate le politiche di contrasto come i progetti per lo più già finanziati e l’accumulo di ritardi, ad esempio, nell’uso della tecnologia.
Senza dimenticare lo scioglimento del corpo della forestale e il suo ridimensionamento.
Il mix è incendiario, appunto.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it