Teatro: ‘Cravattari’ di Calvino diventerà un video-film Progetto contro usura dell'Assessorato alla Cultura di Napoli

0 0
Reading Time: < 1 minute

Lo spettacolo teatrale ‘Cravattari’ di Fortunato Calvino sul tema dell’usura diventerà un video-film per iniziativa dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli. Le riprese inizieranno il 27 novembre 2017, per terminare ai primi giorni del mese dicembre.

Il cast sarà lo stesso dello spettacolo, riproposto con successo dopo 23 anni nella versione originale lo scorso settembre nell’ambito dell’Estate a Napoli e in seguito durante le manifestazioni per le “Quattro Giornate di Napoli”.

La realizzazione del film, con la regia di Calvino, fa parte di un progetto culturale/educativo contro il crescente fenomeno dell’usura voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e dall’Unione Industriali che sosterrà la realizzazione del video-film realizzato dalla rete televisiva napoletana Julie.

Le riprese saranno ospitate dall’Accademia di Belle Arti di Napoli e nella NapoliSotterranea dove saranno girate le scene finali previste dal testo di Fortunato Calvino.

“Cravattari” è il nome con cui vengono definiti gli usurai, ovvero coloro i quali ‘prendono al collo’ i debitori. La storia è quella di una intera famiglia, indotta progressivamente a vendere il negozio, l’oro, la casa, vivendo una ‘discesa agli inferi’ anche morale.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi