Nell’ambito della programmazione del Napoli Teatro Festival, lunedì 24 giugno ore 21, Ivan Castiglione e Alessandro Castiglione presentano lo spettacolo ‘Pino Daniele è Calvo’ di Alfredo Mazzara, per la regia di Giuseppe Miale Di Mauro.
Location il meraviglioso Cortile delle Carrozze di Palazzo Real. ‘Pino Daniele è calvo’ è uno sfogo d’amore in cui fioccano i ricordi di una vita vissuta per la musica e nonostante la musica.
Una musica rivisitata con la formula ribelle del jazz febbrile che fonde, irrita, osa e trasforma i grandi classici di Pino per farne un gioco nuovo. Tutto d’ascoltare e da riscoprire.
Lo sfogo-monologo di un cantante di bettole, frustrato e invidioso di Pino Daniele, fa da contrappunto grottesco ad una coraggiosa rivisitazione jazz del repertorio più noto del cantante.
“Si tratta di una commedia tragicomica musicale – spiega il regista Giuseppe Miale Di Mauro – quindi un insieme di generi molto vasto con specifiche caratteristiche, spesso anche contrastanti, da far interagire e fondersi in un’ora e quindici minuti. Ecco questa è stata la sfida che mi sono posto nel mettere in scena lo spettacolo”.

“Cercare di tenere un sottile equilibrio tra i toni di una commedia grottesca, di un dramma esistenziale vissuto dal protagonista che ha perso la sua identità, e i toni di uno spettacolo che in alcuni punti è una commedia musicale a tutti gli effetti”.
“Poi avevo necessità di rappresentare la lotta dell’amore e dell’odio che Nemo Moggi, in arte NeMo, il protagonista della storia, prova per Pino Daniele. Da questo l’idea di contrapporre in scena al nostro protagonista, il suo alter ego muto, che si esprime solo con la musica della sua chitarra e solo eseguendo brani di Pino Daniele”.
“Due facce della stessa medaglia, un legame continuo e indissolubile, un rapporto di amore e odio appunto, un costante scambio tra pensieri, emozione e musica dove al centro è collocata la figura di Pino Daniele” – conclude.
Oltre a Ivan Castiglione e Alessandro Castiglione, personaggi in voce sono Adriana Corso, Morena Di leva, Roberto Draghetti, Giuseppe Gaudino, Katia Greco, Ilaria Iacoboni , Giuseppe Miale Di Mauro.
I costumi sono di Giovanna Napolitano, disegno luci di Giuseppe Di Lorenzo mentre la scenografia è di Mauro Re
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it