Impressiona la scena. Duemilaeuro cacciati dalla tasca e avvolti a rotolo alla maniere cinese e dati tra gli sghignazzi e i gridolini a tale Catello, un giovane che lavora in una sorta di bar presso i pontili del lungomare di via Caracciolo.
A porgere la somma è Mario Balotelli, l’ex attaccante del Marsiglia, che quando viene a Napoli vive è in preda a strani capricci. Già in passato si ritrovò a Scampia ospite di strani personaggi che gli illustravano il mondo dello spaccio. Questa volta il calciatore, ex nazionale italiana, ha scommesso con Catello tutti quei soldi invitandolo a gettarsi con il suo scooter nello specchio d’acqua. Ad assistere alla strana proposta, molte ragazze e alcuni uomini.
Tanto divertimento e qualche voce femminile che gioca: “Te li manteniamo noi i soldi”. Pochi istanti e Catello constatato che non si trattava di uno scherzo, senza indugio, senza neppure sapere se correva qualche rischio, ha ingranato la marcia e si è lanciato a tutta manetta in mare.
Lo stesso mare dove salano gli aliscafi e la folla di turisti che si imbarca per Capri, Ischia e Procida. Catello ha intascato i suoi sodi, Balottelli si è fatto una bella risata e ora sul fondale giace il mezzo a due ruote, a pochi metri, dalle banchine di Mergellina.

Si tratta di un ‘rifiuto’ speciale che tra l’altro con la fuoriuscita di olio e benzina potrebbe inquinare un tratto di mare.
A tal proposito denunciano Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi, e Marco Gaudini, consigliere comunale di Napoli del ‘Sole che ride’: “Un gesto sconsiderato, non solo per la sicurezza del soggetto coinvolto, ma anche per l’inquinamento delle acque nostrane e, soprattutto, per il messaggio diseducativo offerto a migliaia di giovani. Una stupida scommessa senza alcun senso, postata sui social dallo stesso calciatore divertito”.

“Coadiuvato dagli avvocati Rosario e Sara Iervolino presenterò domani, in qualità di presidente della Commissione Ambiente del Comune di Napoli, un esposto alla Procura e alle forze dell’ordine per verificare tutte le ipotesi di reato che si sono configurate – ha aggiunto il consigliere Gaudini – e per denunciare il grave danno d’immagine arrecato alla città che ospita in questi giorni le Universiadi. Questi gesti vanno condannati severamente, e i Verdi sono pronti a costituirsi come parte civile”.

Davvero si resta sbigottiti, fa accapponare la pelle vedere una persona che per soldi in contanti è disposto davvero a tutto anche – nella migliore delle ipotesi – lanciarsi con uno scooter a mare.
Pier Paolo Milanese
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it