Lo ‘Stop’ diventa ‘Stpo’ nelle strade di Terzigno. È la ‘curiosa’ segnaletica orizzontale creativa

0 0

Dovevano scrivere Stop sulla segnaletica orizzontale ma gli operai addetti hanno invece scritto ‘Stpo’ in pratica hanno invertito le due lettere. Accade a Terzigno, comune alle falde del Vesuvio.

Trovandosi nei pressi di una strada di confine – sempre gli operai pasticcioni – hanno pensato male di ripassare con la pittura alcune indicazioni del confinante Boscoreale, cosa per non di loro competenza in quanto un’amministrazione diversa dalla loro.

Lo 'Stop' diventa 'Stpo' nelle strade di Terzigno. È la 'curiosa' segnaletica orizzontale creativa

A seguito del completamento del rifacimento del manto stradale di alcune strade di Terzigno toccava alla squadra della manutenzione comunale occuparsi della segnaletica orizzontale ma ne è uscito un gran pasticcio.

La foto della scritta incomprensibile è finita sui Social ed è diventata virale. Migliaia di condivisioni, commenti, e battute hanno fatto finire l’amministrazione del piccolo comune della cinta vesuviana su tutte le bacheche d’Italia.

Corretto l’errore è stato Francesco Ranieri, il sindaco di Terzigno, a rispondere attraverso facebook e rivendicando il lavoro che la sua amministrazione che sta rifacendo le strade di accesso alla città. Poi, a correzione avvenuta, dice con ironia: “Ho imposto alla ditta di assumere un universitario e questo è il risultato”.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi