È corsa contro il tempo. Matteo Salvini sa che per capitalizzare e ottenere un grosso risultato in termini di consensi deve puntare subito alle elezioni.
A mente fredda la probabilità che a partire da ottobre si torni alle urne resta possibile ma improbabile. L’Italia deve approvare la legge di bilancio.
Il provvedimento è importantissimo perché occorre tra l’altro trovare risorse sufficienti per evitare che scattino le norme di salvaguardia e scongiurare l’aumento generalizzato dell’Iva. Un vero rompicapo.
Non è un dettaglio da poco. Tra l’altro se nel Parlamento si riuscisse a trovare una maggioranza alternativa non è detto che la legislatura finisca.
C’è uno spazio vuoto e di manovra che sulla carta potrebbe indurre a non credere che tra due mesi si torni a votare. Passi che riguardano l’evoluzione della crisi di governo.

Il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, ha convocato i capigruppo per lunedì, per stabilire la data del voto di sfiducia, atteso, al momento, per dopo Ferragosto. La Lega ha già presentato la sua mozione: “Troppi no”, come quello “clamoroso e incredibile alla Tav, fanno male all’Italia”, c’è scritto.
Il Carroccio chiederà il voto anticipato a seguito della rottura dell’alleanza di governo. Se si trovasse in Parlamento però una maggioranza alternativa e si riuscisse ad incassare un voto di fiducia, è chiaro che la legislatura potrebbe continuare. È questo quello che teme Salvini.
La partita, invece, che giocano gli ex alleati è diversa. Il Movimento 5 Stelle ha tutto l’interesse a guadagnare tempo per avviare una riorganizzazione interna, serrare le fila e recuperare l’immagine e più che altro tentare una risalita nei sondaggi.
Matteo Salvini teme, insomma, un ‘inciucio’ fra Pd e M5S.
I pentastellati hanno messo nel loro mirino Salvini e le Lega. Non a caso tra i due leader nelle ultime ore sono volate parole pesantissime.
Il capo del Carroccio è stato definito ‘giullare’, traditore e accusato di aver accelerato la rottura per evitare l’approvazione della legge sul taglio dei parlamentari.
Pier Paolo Milanese
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it