La crisi di Governo ha nei fatti congelato tutti quei provvedimenti annunciati e che dovevano concretamente cambiare la vita agli italiani.
Dal taglio delle tasse, agli incentivi per le imprese e alle assunzioni restano tutto in bilico.
Programmare le scelte economiche, con la crisi di governo, sarà ancora più difficile per non dire impossibile.

Lo sarà per le famiglie, che si sentono promettere la flat tax, ma rischiano l’aumento dell’Iva dal 2020 e l’addio al bonus degli 80 euro.
Ma la stessa difficoltà riguarderà anche le imprese, costrette a definire il budget 2020 senza conoscere niente per quanto riguarda le tante agevolazioni promesse che rischiano di essere cancellate.
Lo stesso riguarda l’importante Terzo settore, alle prese con una riforma avviata nel 2016 e ancora inattuata.
Senza dimenticare il mondo delle professioni che attraversa una durissima crisi e che proprio con il governo nella varie interlocuzioni aveva concordato una serie di provvedimenti ad hoc.
Genny Attira
Metti un like alla nostra Fanpage
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it