Riaccesi i Tutor in autostrada. Il sistema che controlla e sanziona la velocità dei veicoli sarà riattivato.
A dare il via libera è stata la Corte di Cassazione che ha ritenuto infondati i motivi per cui la Corte d’Appello di Roma ne aveva chiesta la rimozione perchè “violavano le norme di proprietà intellettuale”.

Il sistema “Tutor” viene riattivato sulle autostrade italiane e dovrebbe essere operativo per il controesodo.
Lo comunica Aspi – Autostrade per l’Italia, evidenziando come la Corte di Cassazione abbia ritenuto del tutto infondati i motivi per i quali la Corte di Appello di Roma in data 10 aprile 2018 aveva sentenziato che il sistema di controllo della velocità media, cosiddetto Tutor, violasse le norme relative alla proprietà intellettuale della società Craft e dovesse essere rimosso.
“La sentenza della Cassazione – conclude la nota di Aspi – dimostra la correttezza del comportamento di Autostrade per l’Italia e la non brevettabilità di sistemi matematici noti, facendo giustizia delle accuse rivolte alla società e riprese anche da alcune popolari trasmissioni televisive. La sentenza dimostra inoltre la determinazione di Aspi ad operare nel rispetto delle regole e a tutela della sicurezza stradale”.
Metti un like alla nostra Fanpage
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it