Il cranio del brigante resta al Museo Lombroso di Torino

0 0

Il cranio del ‘brigante’ Giuseppe Villella probabilmente un semplice detenuto resterà al museo Lombroso di Torino.

Lo ha deciso la Corte di Cassazione con una sentenza e ribadendo quanto aveva già stabilito la corte d’appello di Catanzaro, e cioè che non sono legittime le richieste del comitato ‘No Lombroso’ e dell’amministrazione comunale di Motta Santa Lucia.

Il paese calabrese che diede i natali al brigante sul cui cadavere Cesare Lombroso basò le sue teorie sull’innatismo ne aveva reclamato i resti per dare una degna sepoltura.

Si conclude la lunga querelle tra l’Università di Torino, che gestisce il Museo di antropologia criminale piemontese, e gli attivisti calabresi.

Teorie sbagliate, come si può scoprire visitando appunto il museo Lombroso, ma che secondo gli attivisti non giustificavano la presenza del cranio a Torino e soprattutto la sua esposizione.

Le richieste di restituire il reperto e dargli sepoltura non sono legittime perché prevale l’interesse scientifico che le teorie, seppur superate, continuano ad avere.

Metti un like alla nostra Fanpage

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi