Reperti archeologici del V secolo usati per arredare l’abitazione : denunciato

0 0

Non hanno avuto dubbi i militari della Guardia di Finanza. Quei undici reperti non erano imitazioni ma originali. Erano usati per addobbare la casa e il giardino.

I reperti risalgono a diversi periodi storici, ricompresi fra il V ed il XIX secolo. Spiccano elementi architettonici come parti di Lesene, colonne e figure mitologiche, coppe intarsiate, scodelle, anfore di ceramica finemente dipinte e perfino una statuetta votiva.

Oggetti d’arte, testimonianza storico artistiche trovati dalla Guardia di Finanza in una casa privata di Napoli.

I reperti, attualmente a disposizione dell’autorità giudiziaria, saranno successivamente sottoposti, a cura della Soprintendenza archeologica delle belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Napoli, oltre a una più attenta e precisa perizia tecnica, anche ad un lavoro di restauro, per poi essere esposti al pubblico.

Il responsabile, un cittadino italiano, è stato denunciato per ricettazione.

Metti un like alla nostra Fanpage

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi