M5S, in Campania si riapre la partita. Costa e Spadafora confermati al Governo. Ciarambino bocciata. Chi sarà il candidato anti o con De Luca?

0 0

Resteranno a Roma. Non si sposteranno di un passo. Se c’erano delle indecisioni, ragionamenti e ipotesi adesso – da qualche ora – ci sono solo certezze granitiche.

Sergio Costa e Vincenzo Spadafora hanno giurato davanti al Presidente della Repubblica da ministro dell’Ambiente e responsabile dei Giovani e dello Sport.

Sergio Costa e Vincenzo Spadafora

I due prestigiosi nomi in quota 5 Stelle venivano invocati dai vertici Pentastellati guardando alle sorti della Campania.

Tra un anno si vota per dare alla Regione un nuovo Presidente e il Movimento 5 Stelle puntava su personalità conosciute per tentare di scardinare il fortino del potere di Vincenzo De Luca.

La colonnina di mercurio dalle parti del Centro Direzionale, sede del Consiglio regionale, è alta. L’alleanza tra Pd e M5S sancita – attenzione – non da un contratto ma da un programma condiviso, concordato che porterà ad una azione politica comune, rischia di avere effetti anche sugli assetti periferici – vedi – il rinnovo delle amministrazioni regionali e comunali.

Ne sanno qualcosa dalle parti del gruppo consiliare regionale dei 5 Stelle, sette consiglieri, di cui spicca l’ex candidata presidente Valeria Ciarambino, rappresentante – nella sostanza – di Luigi Di Maio (entrambi sono di Pomigliano d’Arco).

Se prima l’eterna capogruppo comandava a bacchetta tutta la baracca adesso non è più così. L’evoluzione interna a livello nazionale dei 5 Stelle delle diverse anime Pentastellate hanno riposizionato equilibri e ruoli.

Ora che il mondo è cambiato ed i ghiacciati della politica si stanno sciogliendo, la litania ciarambiniana suona come un disco rotto.

Gli odiatissimi De Luca e Pd sono interlocutori. La dura e infruttuoso opposizione di questi anni ha prodotto ben poco di rilevante.

Spulciando la stessa attività consiliare della Ciarambino emergono poche proposte degne di nota, impegno decisamente differente, invece, per un paio di consiglieri Pentastellati.

C’è chi lavora nel rispetto del proprio ruolo di opposizione ma sempre in modo costruttivo e alternativo al potere della maggioranza. C’è chi, invece, vedi Ciarambino, si sbraccia a favore di telecamera per fare ammunina al fine di contare like e visualizzazioni.

I vertici del Movimento sanno che in Campania c’è un problema politico serio.

Non sono piaciute, in particolare, le polemiche sollevate dalla stessa Ciarambino contro De Luca e il Pd in una fase delicata di politica nazionale e di costruzione dell’alleanza di legislatura.

Ciò che emerge con certezza è che Costa e Spadafora non saranno più i papabili da candidare alla Regione Campania, destino simile tocca alla Ciarambino.

Il dossier Campania non è ancora sul tavolo dei vertici del Movimento ma già emerge con forza come Luigi Di Maio, neo ministro degli Esteri, non avrà l’ultima parola sulle candidature e sulla strategia da perseguire.

Pare che molti parlamentari campani siano in rotta di collisione con la Ciarambino. Molti criticano la condotta d’opposizione a De Luca e al Pd bollandola come vuota.

Insulti, accuse, sceneggiate e niente più. Quattro anni incolore e indolore dove il governatore ha fatto praticamente ciò che gli andava.

Non è cresciuto o meglio non si è evoluto neppure attorno all’azione del M5S in Campania un consistente schieramento di cittadini.

Il metodo chiuso, monolitico e autoreferenziale imposto dalla Ciarambino ha nei fatti indebolito possibili nuovi protagonismi.

“Nel M5s campano qualcosa dovrà cambiare – racconta a taccuino chiuso un deputato pentastellato – occorre promozionare la formazione di liste civiche autentiche e non civette. La partecipazione e crescita dei cittadini è la missione del M5S anche e soprattutto in Campania”.

Pier Paolo Milanese

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi