Su Dplay Plus sono appena andate in onda le prime due puntate di ‘The Real Housewives di Napoli’.
Si tratta del racconto delle ‘casalinghe’ più esuberanti, fashion e veraci dei migliori quartieri di Napoli! Nella loro vita, assolutamente fuori dal comune – scrivono gli autori – sono amiche ma anche rivali per antonomasia.
Scopriremo le vite di Daniela, Maria Consiglio, Noemi, Raffaella, Simonetta e Stella! Questa la presentazione del nuovo programma.
Nello spot – pochi frammenti – c’è il personaggio di Daniela che in abiti luccicanti, ingioiellata, in discesa da auto da sogno, a bordo di un motoscafo tra sfarzo e feste mostra il suo essere mamma, single e imprenditrice.
Nel video parlando della città partenoepa, Daniela dice : “Napoli è fatta di tanti quartieri, i più belli quelli dove c’è la gente più giusta sono il quartiere Chiaia, Posillipo e poi ci sono un po’ le periferie che praticamente io non ci vivrei”.

Ecco Daniela – non c’è nulla di personale – è il prototipo di quella borghesia di plastica, mummifica, sclerotizzata che tiene prigioniera l’altra Napoli. Un egoismo senza tempo ad uso e costume del niente.
Come il conte Dracula beve il sangue delle sue vittime, così questo blocco di potere parassita vive di luce propria richiusa in torri d’avorio e in quartieri in dove c’è la gente più giusta.

Se poi tra questa ‘gente più giusta’ si mescolano gli arricchiti che hanno fatto i soldi e non si sa come l’importante che abitino tra Chiaia e Posillipo.
La migliore risposta alla signora o signorina Daniela è quella del saggio Don Ersilio Miccio, ‘o professore, interpretato da Eduardo de Filippo nell’episodio dell’Oro di Napoli. Con un pernacchio si possono fare le rivoluzioni.
Arnaldo Capezzuto
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it