La vecchia guardia del poool mani pulite e delle indagini su ‘ndrangheta e reati finanziaria con l’andata in pensione di Ilda Boccassini cala il sipario sulla Procura di Milano.
Si chiude un’epoca di indagini clamorose, di inchieste che hanno spazzato via una intera classe politica e sradicato la criminalità organizzata dal Nord Italia. Ilda Boccassini ha lasciato il Palazzo di Giustizia, per sempre.
Per decenni il magistrato simbolo della Procura di Milano per raggiunti limiti d’età ha smesso la toga. Dopo 41 anni di servizio è andata in pensione. Grande amica di Giovanni Falcone, coordinò molte indagini su Silvio Berlusconi dallo Sme all’Imi-Sir fino al caso Ruby, ma anche delle inchieste sulle stragi di Capaci e di via d’Amelio.
“Un simbolo di professionalità, indipendenza, tenacia e coraggio”: così le ha reso omaggio il plenum del Csm l’11 settembre scorso.
‘Ilda la rossa’ così etichettata in occasione dei funerali dell’ex procuratore dei tempi di Mani Pulite Francesco Saverio Borrelli, morto a fine luglio scorso ha scritto in un necrologio: “Ciao Saverio, hai resistito alle lusinghe del potere, sei stato un esempio di integrità per chi come me non ha ceduto a compromessi. Dopo di te tenebre. Già mi manchi”.