Se non puoi giustificare le tue ricchezze scatta la confisca

2 0

Trovato l’accordo per l’inasprimento del carcere per i grandi evasori. Due emendamenti dei relatori riducono l’aumento delle pene per i comportamenti non fraudolenti, come la dichiarazione infedele e l’omessa dichiarazione, e rivedono sia la disciplina della confisca per sproporzione, prevista per i reati più gravi, sia la responsabilità amministrativa delle imprese.

Il passaggio più contestato è la confisca – secondo il progetto della norma – avverrà per i “beni o altre utilità di cui il condannato non può giustificare la provenienza” e che hanno un “valore sproporzionato al proprio reddito”.

Per quel che riguarda la responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, l’obiettivo è estenderla ad ogni ipotesi di delitto tributario, “fatti salvi i reati meno gravi, in quanto connotati dall’assenza di condotte fraudolente”, cioè la dichiarazione infedele, l’omessa dichiarazione, l’omesso versamento.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi