A Capodimonte, la due giorni di studio: “Caravaggio a Napoli. Ricerche in corso”

1 0
Reading Time: 2 minutes

Caravaggio a Napoli. Ricerche in corso: due giornate di studio dedicate alla presenza di Caravaggio e di alcuni suoi seguaci a Napoli si svolgeranno lunedì 13 e martedì 14 gennaio 2020 al Museo e Real Bosco di Capodimonte (sala degli Arazzi, secondo piano).

I lavori saranno divisi in sezioni dedicate ciascuna a un’opera napoletana del maestro, sulla quale gli studiosi porteranno il contributo di ricerche recenti o i primi risultati di lavori in corso: Le Sette Opere di Misericordia, Caravaggio e Louis Finson, La Flagellazione di Cristo, I viaggi di Caravaggio tra Napoli e Malta, la Maddalena in estasi e Da Caravaggio ai caravaggeschi napoletani.

Accanto a temi quali la provenienza e la commissione delle opere, l’analisi iconografica e stilistica, verranno presentati anche i risultati dei precedenti restauri e della campagna diagnostica effettuata proprio in occasione della mostra Caravaggio Napoli tenutasi nel 2019 al Museo e Real Bosco di Capodimonte, grazie ai fondi POC 2014-2020 della Regione Campania, progetto “Napoli è l’arte”.

Molte le novità che riguarderanno, in particolare, ricerche sulla Maddalena presentata qualche anno fa da Mina Gregori come l’originale di Caravaggio dipinto a Napoli, su una perduta Flagellazione conservata nella Galleria Borghese, sui viaggi di Caravaggio tra Napoli e Malta, sulla figura di alcuni appassionati collezionisti come il conte di Villamediana, nonché sull’eredità lasciata da Caravaggio nella pittura napoletana.

Di primissimo piano è inoltre la keynote lecture che aprirà i lavori: Saverio Ricci rileggerà il rapporto tra il naturalismo caravaggesco e i filosofi del suo tempo.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi