Le EbbaneSis, duo musicale composto da Viviana Cangiano e Serena Pisa nasce per gioco sul web, nel giugno 2017.
Il nome, che si sono date ricorda la ‘parlesia’, che anticamente veniva data ai cantanti dopo la loro esibizione, quindi ‘il soldo’ nel gergo dei musicisti e ‘Sis’, diminutivo di sisters, a testimonianza del loro legame speciale.

Dopo aver pubblicato alcuni video sui rispettivi profili decidono di aprire una pagina Facebook, e cosi la loro musica fa il giro dei social. Recitano al teatro Bellini e conquistano il pubblico partenopeo con il loro modo di far musica: cantano, parlano, recitano in lingua napoletana.
A distanza di due anni, Serena a Viviana si mostrano soddisfatte del successo e dell’evoluzione che la loro musica ha avuto.
In occasione delle celebrazioni in onore della Regina Mariacristina di Savoia, nel chiostro di Santa Chiara, hanno proposto il nuovo disco ‘Transilite’, una collana di pezzi famosi tradotti dall‘italiano, dall’inglese in lingua napoletana.

Hanno incassato i complimenti da Danieli, Lina Sastri, Teresa de Sio, Carlo Cerciello, Fiorenza Calogero e tanti altri per quella voglia di portare Napoli e la sua musica in tutto il mondo.
Tra i brani più famosi e complessi ‘Bohemian Rhapsody’ di Freddy Mercury, ma anche ‘Accuort ‘o lupo’ di Lucio Dalla, il ‘valzer del moscerino’ trasformato in ‘O ballo d’o muschillo’, ma anche ‘T’ Appartengo’ di Ambra Angiolini, in ricordo della loro infanzia ed infine ‘A jatta nera’ che le ha rese famose.
L’obiettivo dichiarato del duo : “È valorizzare la lingua napoletana attraverso la musica, di ieri e di oggi in chiave moderna”.
Elena Barbato
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it