Numero di morti Italia supera Cina, la breaking news fa il giro del mondo

0 0
Reading Time: 2 minutes

“Il bilancio dei morti in Italia sorpassa quello della Cina”. Oggi siamo ad oltre 3405 deceduti. Una targedia epocale. L’epicentro è compreso tra Bergamo, Brescai e il Veneto. Bbc e Cnn aprono con il drammatico bilancio dei decessi da coronavirus nel nostro Paese, diventato una breaking news sui media internazionali.

Titolo molto simile anche per Cnbc. Per Abc News “il bilancio dei morti in Italia diventa il più alto al mondo”. E per Liberation, “L’Italia ormai conta più morti della Cina”.

Giovanni Maga, direttore dell’Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igm) intervistato dall’agenzia Agi prova a commentare i dati diffusi oggi dalla protezione civile che mostrano non solo il superamento della Cina da parte dell’Italia in rapporto al numero dei decessi, ma evidenziano anche una impennata nel numero dei nuovi contagi.

“Non mi sento di dire che abbiamo sbagliato qualcosa, direi di no. Tutto quello che al momento si puo’ fare lo stiamo facendo. Probabilmente paghiamo lo scotto di una popolazione molto anziana. E malattie come diabete, ipertensione o problemi cardiovascolari che si possono curare, combinate con questo virus possono dare prognosi infausta. Probabilmente poi, ci sono differenze fra noi e la Cina dal punto di vista demografico e dell’incidenza delle malattie”.

Maga sottolinea che “Dobbiamo ancora aspettare per vedere gli effetti delle misure di contenimento”, ma nel frattempo meglio non abbassare la guardia su Milano e stringere ancora di piu’ il cordone su Bergamo e Brescia.

“Questo non ci deve spaventare – ha detto Maga – nel senso che stiamo vedendo l’andata delle infezioni che si sono verificate due settimane fa, dieci giorni fa, quindi prima del blocco totale imposto l’undici marzo. Per cui e’ probabile che nei prossimi giorni ci siano ancora dei picchi di nuovi casi mentre gli effetti dei provvedimenti di contenimento si potranno vedere a partire probabilmente gia’ a partire dalla prossima settimana”.

“E’ certo – ha concluso – che un aumento deciso di nuovi casi in provincia di Milano che ha un’area metropolitana densamente popolata deve far riflettere e soprattutto e’ necessario mantenere il controllo piu’ che rigoroso delle misure di contenimento proprio per evitare possa ulteriormente aggravarsi prima di vedere gli effetti positivi delle misure messe in atto. In quest’ottica si potrebbe pensare di stringere ancora di piu’ il cordone sulle province di Bergamo e Brescia”.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi