De Magistris: “Possiamo reggere fino ad aprile poi non ci saranno più soldi”

0 0
Reading Time: 2 minutes

I Comuni rischiano di accappottarsi. Con l’emergenza Coronavirus la maggior parte della amministrazioni pubbliche hanno posticitato la riscossione di tasse e tributi. In pratica per quelle grandi città come Napoli, Roma e Torino ma anche e soprattutto i piccoli comuni si rischia la bancarotta.

“Se il Governo non interviene, i Comuni non reggeranno oltre fine aprile. C’è chi crollerà prima e chi dopo, ma mediamente oltre fine aprile non reggiamo”.

È l’allarme lanciato dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris. Il primo cittadino è intervenuto a Radio Crc, e ha spiegato che “se crollano i Comuni, l’Italia non esiste più. Il Governo questa cosa non l’ha capita ma glielo stiamo facendo capire, e penso che lo capiranno, con i dati che abbiamo fornito. Si renderanno conto che, se cadono i Comuni che sono avamposto della tenuta sociale e anche economica, il Paese non ce la farà”.

Sono tre le proposte presentate dai Comuni “e che speriamo siano in un prossimo provvedimento o nella conversione del primo”, sottolinea de Magistris: “Stralcio del debito dei Comuni appesantiti, un fondo straordinario di liquidità per i Comuni e la riduzione del fondo crediti di dubbia esigibilità, somme accantonate che potremmo usare per una serie di misure non solo per arginare l’emergenza sul piano sanitario, ma anche e soprattutto per fare argine sociale ed economico alla tragedia che si sta prefigurando in un orizzonte molto vicino”.

L’argomento è stato affrontato dal premier Giuseppe Conte nel corso dell’informativa al Senato della Repubblica. Il presidente del Consiglio è conscio che occorre intervenire e non è da escludere nelle prossime ore un decreto ad hoc proprio per puntellare i Comuni.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi