“Stiamo vivendo una pagina triste della nostra storia. Abbiamo visto immagini che sarà impossibile dimenticare. Alcuni territori – e in particolare la generazione più anziana – stanno pagando un prezzo altissimo”.
“Con instancabile abnegazione”: i medici, gli infermieri, l’intero personale sanitario, “cui occorre in ogni modo assicurare tutto il materiale necessario. Numerosi sono rimasti vittime del loro impegno generoso”.
“Vorrei inoltre ringraziare tutti voi. I sacrifici di comportamento che le misure indicate dal Governo richiedono a tutti sono accettati con grande senso civico, dimostrato in amplissima misura dalla cittadinanza”.
“L’Europa deve intervenire “concretamente”. Prima che sia troppo tardi.
Lo dice il presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un discorso alla nazione, proprio mentre si tocca il picco più alto di morti per coronavirus e l’Europa non trova un accordo sugli eurobond, come proposto dall’Italia e da altri otto Paesi, che chiedono una mutualizzazione del debito.
“Molti Capi di Stato, d’Europa e non soltanto, hanno espresso la loro vicinanza all’Italia”, spiega il Capo dello Stato.
“Da diversi dei loro Stati sono giunti sostegni concreti. Tutti mi hanno detto che i loro Paesi hanno preso decisioni seguendo le scelte fatte in Italia in questa emergenza. Nell’Unione Europea la Banca Centrale e la Commissione, nei giorni scorsi, hanno assunto importanti e positive decisioni finanziarie ed economiche, sostenute dal Parlamento Europeo. Non lo ha ancora fatto il Consiglio dei capi dei governi nazionali. Ci si attende che questo avvenga concretamente nei prossimi giorni.
“Sono indispensabili ulteriori iniziative comuni, superando vecchi schemi ormai fuori dalla realtà delle drammatiche condizioni in cui si trova il nostro Continente. Mi auguro che tutti comprendano appieno, prima che sia troppo tardi, la gravità della minaccia per l’Europa. La solidarietà non è soltanto richiesta dai valori dell’Unione ma è anche nel comune interesse”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it