L’ex senatore De Gregorio finisce in manette: “È il dominus di un gruppo criminale”

0 0
Reading Time: 3 minutes

“Vuoi tenere aperto questo bar o no? Vuoi che torniamo domani mattina e ti mettiamo i sigilli?”. Cosi’ il gruppo criminale guidato dall’ex senatore Sergio De Gregorio, minacciava il gestore di un esercizio commerciale di Roma se non avesse “consegnato loro la somma di 80 mila euro”.

L’episodio è citato nell’ordinanza cautelare firmata dal gip di Roma, Antonella Minunni a carico di nove persone tra cui il 59enne gia’ senatore in quota Pdl. I fatti risalgono al 29 aprile del 2016.Tre degli arrestati “mentre era presente sul posto a rafforzare i propositi anche De Gregorio, nel ruolo di mandante”, hanno minacciato l’esercente paventando i sigilli se non avesse consegnato il denaro “ovvero non li avesse fatte consegnare da un cliente del bar di nazionalita’ romena, che li aveva sottratti per poi rendersi irreperibile”.

In base a quanto ricostruisce il giudice, gli arrestati hanno quindi costretto il titolare del negozio a reperire “gli 80mila euro procurandosi cosi’ l’ingiusto profitto”.

La somma è stata “investita nelle attivita’ commerciali di cui De Gregorio”, assieme ad altro indagato, “era titolare occulto”.Si chiama “Pianeta Italia” l’inchiesta della Squadra Mobile di Roma coordinata dalla DDA di Roma che ha portato alla luce un sistema di societa’ create per riciclare denaro ed estorsioni a locali del centro.

Con l’esecuzione di 9 misure cautelari per estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, e il sequestro di 5 società e quote sociali, conti correnti e del complesso aziendale Apron srl, Italia Global Service srl, Pianeta Italia srl, Italia Comunicazione srl e Ittica Italiana srl, nonche’ il sequestro per equivalente di 470.700 euro.

Tra i provvedimenti eseguiti dalla Squadra Mobile della Questura capitolina oltre all’arresto dell’ex senatore Sergio De Gregorio, 59 anni, la custodia cautelare in carcere è scattata anche per Antonio Fracella, di Nardo’ (Lecce), 41 anni, ex appartenente alla Marina militare; Vito Frascella, 40 anni, nativo di Taranto e anche lui ex appartenente alla Marina; Giuseppina De Iudicibus, 56 anni, di Napoli; Michela Miorelli, 43 anni, di Rovereto, pregiudicata per reati tributari, truffa e bancarotta fraudolenta; Schena Pietro, 43 anni, di Roma.

Arresti domiciliari invece per Vito Meliota, 37 anni, di Conversano (Bari); obbligo di presentazione alla Polizia giudiziaria per Michelina Vitucci, 44 anni, di Bari.

Irreperibile e attivamente ricercato è Corrado Di Stefano, 68 anni, di Roma, gia’ da tempo all’estero, destinatario della misura cautelare degli arresti domiciliari. Gli indagati sono ritenuti, a vario titolo e in concorso tra loro, responsabili di estorsione aggravata, autoriciclaggio e riciclaggio.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi