Tassi fino al 275 per cento, presi gli usurai del Covid

1 0

Prestiti per 3 milioni ad imprenditori che erano in difficoltà economiche con tassi fino al 275 per cento. Con questa accusa i militari della Guardia di Finanza hanno arrestato a Torre del Greco, comune alle porte di Napoli, tre persone. Per due è stata disposta la custodia cautelare in carcere; la terza è ai domiciliari. Disposto anche il sequestro di beni per 400mila euro.

L’indagine è partita a seguito della denuncia presentata da due imprenditori operanti nel settore della commercializzazione del corallo. I tre indagati devono rispondere, a vario titolo, dei reati di usura ed estorsione.

Le vittime sono imprenditori che hanno attività in diverse regioni, tra cui Campania, Toscana, Lombardia e Veneto. I provvedimenti cautelari sono stati emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli, al termine di una complessa indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Napoli – Settima sezione – alla Compagnia di Torre del Greco.

Sulla base degli elementi acquisiti attraverso indagini tecniche e documentali, emergevano condotte illecite ascrivibili ai soggetti sottoposti agli arresti dato che sono stati riscontrati prestiti usurari per oltre 3 milioni di euro a diversi operatori economici in stato di necessità, con interessi fino al 275% su base mensile.

Perquisizioni sono in corso tra Napoli e Milano. Sulla base degli elementi acquisiti attraverso indagini tecniche e documentali, emergevano condotte illecite ascrivibili ai soggetti sottoposti agli arresti dato che sono stati riscontrati prestiti usurari per oltre 3 milioni di euro a diversi operatori economici in stato di necessità, con interessi fino al 275% su base mensile. Perquisizioni sono in corso tra Napoli e Milano.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi