Nasce lo spaccio di droga dinamico: arresti a Marano, Quarto e Fuorigrotta. Ecco i nomi

1 0

Piazze di spaccio ‘dinamiche’, allestite cioè temporaneamente all’interno di bar e sale giochi, luoghi che garantivano un maggiore afflusso di ‘clienti’.

Era questa la modalità di lavoro di due organizzazioni scoperte dai carabinieri che nel Napoletano hanno eseguito 14 misure cautelari, 8 in carcere e 6 ai domiciliari, quattro delle quali riguardano donne.

Gli indagati devono rispondere di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito, spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti. Per uno dei destinatari della misura è stata riconosciuta l’aggravante del metodo mafioso per aver favorito nel 2019 la latitanza di un elemento di spicco del clan Orlando egemone nel comune di Marano e Quarto.

Le due organizzazioni erano attive nei territori di Quarto Flegreo e del quartiere Fuorigrotta di Napoli. Utenze telefoniche dedicate, abitazioni per il deposito e la custodia della droga, addetti alla preparazione delle dosi, pali, addetti alla vendita e alla contabilita’ consentivano di creare un sistema di spaccio in bar, pub, pizzerie, sale scommesse, piazze e, in alcuni casi, le abitazioni degli indagati che consentiva ai vari pusher di aumentare il proprio volume di affari.

Il commercio della droga avveniva grazie anche all’aiuto di alcuni fiancheggiatori, che avevano il compito di avvisare i pusher in caso di controlli da parte delle forze di polizia. C’era anche un canale di vendita con appuntamenti concordati a mezzo telefono tra spacciatore e acquirente, rendendo difficile e imprevedibile l’individuazione del luogo dell’incontro.

Nel corso dell’inchiesta, sequestrati circa 2 chili di hashish, marijuana e cocaina, una piantagione di marijuana, arrestate 6 persone in flagranza di reato, nonche’ individuati e tratti in arresto gli autori di un furto avvenuto all’interno di un istituto scolastico del comune di Quarto. Recuperati circa 2 kg tra hashish, marijuana e cocaina, una piantagione di marijuana.

Sei le persone arrestate in flagranza. Inoltre, sono stati individuati e arrestati gli autori di un furto avvenuto all’interno di un istituto scolastico del comune di Quarto.

I destinatari della custodia cautelare in carcere sono stati condotti al carcere di Secondigliano, si tratta di Ivan Bonezzi, 24 anni; Nicola Carandente, 25 anni; Biagio D’Ambrosio, 33 anni; Domenico Granata, 28 anni; Valerio Andrea Guerra, 29 anni; Antonietta Meola, 44 anni; Attilio Oriunto, 26 anni (favoreggiamento alla latitanza con l’aggravante finalita’ mafiosa); Antonio Zasso, 37 anni. Ai domiciliari sono finiti Giuseppe Cerrone, 30 anni; Martina Del Prete, 22 anni; Anna Di Matteo, 40 anni; Angelo Fama’, 22 anni; Laura Luica Fiore, 30 anni; Simone Maraniello, 20 anni; Antonio Rubino 37 anni.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi