Continua la crescita dei contagi in Campania: in 24 ore 769 positivi su 9.549 tamponi e si registrano cinque decessi. Sono i dati del bollettino di oggi dell’Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19.
Il totale dei positivi è di 17.233 unità; quello dei tamponi è di 664.441. I guariti del giorno sono 117. Il report sui posti letto su base regionale indica in 1.110 i posti di terapia intensiva disponibili, in 63 i posti letto di terapia intensiva occupati.

I posti letto di degenza disponibili sono 747 mentre quelli di degenza occupati sono 576. Come programmato, a questi posti letto disponibili si aggiungono, in caso di necessità, quelli della “Fase C” che prevede l’attivazione di 600 posti letto di degenza, 200 di sub-intensiva e 200 di terapia intensiva.
E il presidente della Regione Camania, Vicenzo De Luca, in diretta Facebook on esclude nei prossimi giorni decisioni clamorose.

“Quando dovesse porsi il problema – ha aggiunto – l’Italia sarà chiamata a decidere e tutti dovremo avere responsabilità grandi. Quindi meglio essere rigorosi oggi nel rispetto delle regole”.
“La Regione Campania sta completando la fase C del suo piano, prevista per un livello contagio medio-alto. Ora entriamo nella fase D, quella di contagio elevato o elevatissimo. Se arrivi a 750 contagi al giorno cambia tutto” ha sottolineato De Luca.
“L’obiettivo in Italia – ha sottolineato – è avere più o meno un equilibrio tra i nuovi contagi e i guariti, almeno gestibile, intendo su 700 nuovi contagi ci siano 500-600 guariti. Dobbiamo tenere sotto controllo questo equilibrio”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it