E’ attesa per domani la nuova ordinanza della Regione Campania con il lockdown, le più stringenti norme annunciate dal governatore Vincenzo De Luca per la lotta al covid19.
De Luca con il suo staff e in piena cooperazione con l’Unità di Crisi regionale sta preparando le misure ma attende anche il dpcm che sarà pubblicato stasera dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte per analizzare i provvedimenti nazionali e adattare gli ulteriori provvedimenti per la Campania.

Pare che già a partire dalla tarda sera ci potrebbe essere un nuovo Dpcm dove scetterebbe a livello nazionale un lockdow a partire dalle ore 19 e fino alle 5 del mattino e stop a scuola e palestre. Voci che circolano nei palazzi, nulla di confermato. Solo indiscrezioni di un imminente provvedimento visto l’avanzare dell’onda lunga dei contagi.
L’orientamento di un nuovo lockdown, riferiscono fonti della Regione Campania, deve però essere supportato prima di tutto da un piano socioeconomico nazionale.

Nessun passo indietro rispetto alla guerriglia urbana anzi solo parole di fuoco di condanna.
Intanto, con tremila tamponi in meno rispetto a ieri, i contagiati di oggi sono 1.718 su 12.530 tamponi processati. Dei casi odierni, 58 sono i sintomatici. Otto le nuove vittime, decedute tra il 21 e il 23 ottobre, e 42 i guariti. Torna a respirare la situazione ospedaliera grazie all’attivazione di nuovi posti letto Covid in degenza ordinaria: ora sono 1.500, di cui 1.118 occupati. In terapia intensiva 105 posti occupati su 227.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it