A poche ore dal nuovo Dpcm che sancisce un mini lockdown con chiusura alle a8 per molte attività commerciali, bar e pasticcerie mentre stop al palestre, teatri e cinema il bollettino emanato dalla protezione civile inchioda cifre allarmanti.
Sono 21.273 i nuovi casi di coronavirus in Italia, in crescita rispetto ai 19.644 di ieri nonostante siano stati fatti meno tamponi (161.880 rispetto ai 177.669 del giorno precedente).

Nelle ultime 48 ore ci sono stati 280 deceduti che portano il totale delle vittime a 37.338 da inizio emergenza.
In Campania, dove il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato un lockdown totale per poi fare marcia indietro, i contagiati sono 2.590 positivi (di cui 2.445 asintomatici e 145 sintomatici) su 16.906 tamponi, per un totale di 38.613 positivi su 860.203 tamponi; nessuna vittima (il totale resta a 571); 173 pazienti guariti (9.322 in totale).
Insomma, la situazione è grave e se il trend dovesse continuare a breve non ci saranno più posti negli ospedali per i ricoveri e per le terapie intensive. Uno spettro che potrebbe far precipitare gli eventi e farli evolverli in modo tragico.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it