Ospedale del Mare manca acqua calda e riscaldamenti.
L’acqua viene scaldata con dei fornetti, i reparti con termoventilatori; sono arrivate le termocoperte in particolare per la rianimazione.

E’ l’emergenza che in queste ore di freddo intenso sta attraversando l’Ospedale del Mare di Napoli, dove 220 pazienti sono ricoverati senza riscaldamento, a causa dei servizi finiti ko dopo la voragine apertasi a causa del maltempo.
“Ognuno di noi ha già sulle spalle lo stress di un anno difficile per il covid”, racconta la direttrice sanitaria Mariella Corvino – “La soluzione arriverà solo con il dissequestro dell’area dello sprofondamento da parte della Procura”.

E infatti, a tarda sera la Procura ha notificato all’Asl Napoli 1 il dissequestro temporaneo dell’area interessata dalla voragine all’Ospedale del Mare.
L’Asl dal momento del dissequestro avrà dieci giorni di tempo per realizzare i lavori necessari per ripristinare l’acqua e l’aria calda ai reparti dell’ospedale, poi l’area verrà nuovamente posta sotto sequestro.
L‘Asl già domani effettuerà una riunione operativa per realizzare rapidamente le riparazioni necessarie.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it