Sequestro di rifiuti speciali

0 0
Reading Time: < 1 minute

Una montagna di rifiuti speciali e pericolosi è stata scoperta da polizia metropolitana ed Esercito a Caivano, nel Napoletano, ispezionando un’azienda del settore del recupero di rifiuti non pericolosi, ferro e acciaio.

Circa 18mila metri cubi di rifiuti misti di vario genere erano accatastati fino a 8 metri in violazione di ogni norma ambientale in un’area di circa 10mila metri quadrati, senza alcuna pavimentazione, con oli, percolato e altre sostanze inquinanti che penetrano nel terreno.

Tra i rifiuti, batterie esauste, pneumatici fuori uso, bombole di gas non bonificate, motori. Il titolare della ditta e’ stato denunciato per gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e inquinamento. Sequestrata tutta l’area e i rifiuti. Elevati anche verbali di contestazione di violazioni amministrative.

Sono in corso accertamenti edilizi ed urbanistici. Mentre erano in corso i controlli, un camion che trasportava rifiuti destinati all’impianto, viste le divise, ha invertito il senso di marcia tentando la fuga, ma e’ stato bloccato. Il trasporto era illegale.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi