La sentenza del Tar: “Via il murales di Ugo Russo”

1 0

Il murales che raffigura Ugo Russo, il giovane rapinatore 15enne ucciso da un carabiniere, può essere cancellato.

Lo ha stabilito una sentenza del Tar della Campania. La decisione è avversa al ricorso in difesa del murales ‘Verità e Giustizia per Ugo Russo’, considerando il murales come una “trasformazione fisica dell’immobile” e avvalorando perciò l’interpretazione dell’amministrazione comunale contro l’opera.

Una sentenza che viene criticata dal Comitato ‘Verità e Giustizia per Ugo Russo’, che ricorda come la Soprintendenza si fosse espressa a favore del murales come “opera decorativa”.

Per il Comitato “è una sentenza pesantemente condizionata dal clima politico e diffamatorio alimentato istituzionalmente e mediaticamente intorno al murales”.

“Nei fatti del resto l’iniziativa dell’amministrazione è una censura politica travestita di cavilli amministrativi per aggirare il dettato della Costituzione e di molte sentenze che vietano di entrare nel merito dell’interpretazione di un’opera d’arte”.

“Il danno collaterale è che da oggi quasi tutta l’arte muraria del centro storico di Napoli (dal San Gennaro di Jorit a Banksy a quasi tutti i murales del rione Sanità di Bosoletti, Tono Cruz ecc) uno dei principali patrimoni artistici di questo tipo in Europa, è di fatto qualificata come illegittima e abusiva perchè ‘viola il piano regolatore”.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi