Blocco dello svincolo dell’autostrada A3 degli operai della Whirlpool per alcune ore rimosso solo quando il Prefetto di Napoli, Marco Valentini ha accordato di ricevere una delegazione sindacale.
I Segretari confederali di categoria hanno rappresentato il persistere dello stato di tensione dei circa 400 lavoratori coinvolti nella dismissione dello stabilimento, che si inquadra in un contesto sociale ed economico già fortemente critico.

La delegazione ha formulato l’auspicio della pronta ripresa del confronto sulla questione nell’ambito del tavolo istituito presso il Ministero dello Sviluppo economico.
Il Prefetto, si legge in una nota, ha espresso vicinanza ai lavoratori comunicando che saranno attivati, nella stessa giornata di oggi, canali istituzionali con le autorità di Governo, rappresentando le esigenze espresse dai lavoratori, in primis relative alla riconvocazione del tavolo.
Fim, Fiom e Uilm chiedono un incontro ai ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro sulla vertenza Whirlpool.
In una lettera unitaria, inviata anche alla regione Campania, i sindacati metalmeccanici chiedono di “svolgere la fase di confronto istituzionale relativa alla procedura di riduzione di personale” avviata dalla azienda il 15 luglio per gli operai di Napoli, “così da dare continuità al tavolo di confronto governativo”, si legge.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it