Gaetano Manfredi indossa la fascia tricolore. Ora è ufficiale è stato proclamato sindaco di Napoli nel corso di una cerimonia che si è svolta nella sala Arengario del tribunale di Napoli. Manfredi è stato eletto sindaco al primo turno delle amministrative lo scorso 4 ottobre, raccogliendo il 62,88% dei voti.
“Sono consapevole dell’onere della carica che assumo oggi – ha detto l’ex ministro subito dopo la proclamazione -, ma anche profondamente convinto che la città senta la necessità di una grande ripartenza, di un futuro che guardi veramente a una dimensione della città che sia degna della sua tradizione e della sua storia. Su questo ci sarà il mio massimo impegno”.

“Il mio pensiero – ha aggiunto – va a tutta la comunità dei cittadini napoletani, che sicuramente contribuiranno con le loro qualità e la loro essenza a questo grande progetto. Il mio pensiero va anche alle tante persone che soffrono per mancanza di lavoro e di futuro, per le prospettive difficili che questo momento complesso propone loro”.
“Sono convinto che il grande spirito di solidarietà e l’impegno tipico della nostra città sarà in grado di dare una risposta a tutti. È un momento molto importante, molto significativo, io ho sempre detto che questa è una sfida collettiva e spero che riusciremo a interpretarla nel migliore dei modi. Sono fiducioso che tutti insieme riusciremo a dare una prospettiva a Napoli, è importante anche per tutta l’Italia”.
Intanto, alle 15, a Palazzo san Giacomo, è previsto il passaggio di consegne tra l’uscente Luigi de Magistris e il neo sindaco Gaetano Manfredi.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it