Progetto Maximall Pompeii, depositata interrogazione. Senatore Ruotolo: “Istituire tavolo che coinvolga sindacati, Enti locali e il Gruppo imprenditoriale”

0 0

“Tra Torre Annunziata e Pompei sorgerà il ‘Maximall Pompeii’, un insediamento commerciale di circa 200 mila metri quadrati. Si tratta di un HUB Turistico polifunzionale che ospiterà 200 brand, un albergo e occuperà 1500 addetti. Un investimento che oltre a capitali privati vede la partecipazione di fondi pubblici. Un’opera che avrà un forte impatto sulla vita di migliaia di cittadini con importanti ricadute sociali ed economiche. A tal riguardo non si comprende perché, nonostante varie sollecitazioni, il Gruppo imprenditoriale non si confronti con i sindacati, le parti sociali e diserti gli incontri istituzionali”.

Lo afferma in una nota il senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto che ha depositato una interrogazione rivolta al Ministro del lavoro e delle politiche sociali e al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili per chiedere l’attivazione di un tavolo di confronto che coinvolga pienamente sindacati, Enti locali e il Gruppo imprenditoriale per il rispetto dei criteri e delle condizioni sancite dal Contratto d’Area Torrese Stabiese.

“Il progetto ‘Maximall Pompeii’ come sottolineano i sindacati CGIL – CISL – UIL ha ottenuto un cospicuo finanziamento pubblico, pari a circa 36 milioni di euro con risorse del Contratto d’area Torrese Stabiese – spiega Ruotolo – ciò vincola il Gruppo imprenditoriale al rispetto di precisi criteri e condizioni”.

“La ricollocazione dei lavoratori espulsi dal ciclo produttivo come quelli dell’ex Metalfer, la realizzazione di spazi fisici dedicati alle lavoratrici e ai lavoratori all’interno della nuova struttura, la tutela della qualità del lavoro, dei livelli retributivi, dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori, la compensazione ambientale e territoriale, nonché il rispetto, nella realizzazione della struttura – sottolinea il senatore – sono le priorità sancite dal Contratto d’area Torrese Stabiese e che devono essere discusse e attuate in sinergia con le Organizzazioni sindacali e gli Enti locali coinvolti”.

“Questa iniziativa d’impresa non può essere calata dall’alto – aggiunge Ruotolo – ma integrarsi nel tessuto sociale ed essere sensibile ai temi della legalità e della lotta alle organizzazioni criminali”.

“Pertanto auspichiamo l’intervento dei ministri – conclude il senatore – affinché possa essere istituito un tavolo permanente di confronto che coinvolga pienamente sindacati, Enti locali e il Gruppo imprenditoriale per il rispetto dei criteri e delle condizioni sancite dal Contratto d’area Torrese Stabiese”.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi