Lutto nel giornalismo, scomparso Vito Faenza

0 0
Reading Time: < 1 minute

Si è spento nella sua abitazione di Aversa (Caserta) il giornalista e scrittore Vito Faenza, da tempo ammalato. Nato nel 1948, aveva lavorato dal 1976 all’Unità, di cui è stato anche inviato speciale. 

È stato corrispondente di Panorama da Napoli fino al 1984; ha lavorato per Il Messaggero fino al 1996. Collaboratore dell’agenzia radio Area e dell’agenzia stampa Agi, nel 2004 è arrivato a far parte del Corriere del Mezzogiorno. 

Esperto di criminalità organizzata e terrorismo nazionale e internazionale, ha scritto numerosi saggi e ha tenuto seminari su questi temi. Dal 2004 al 2010 è stato segretario dell’Osservatorio sulla camorra e sull’illegalità, curando la pubblicazione del relativo bollettino mensile. 

“Grande è il dolore per la scomparsa di Vito Faenza, storico giornalista de L’Unità e da sempre impegnato nelle lotte e nelle inchieste contro la
camorra”. Così sui social Antonio Bassolino. 

“Vito è stato per me anche una persona cara, e sono tanti i ricordi di tutta una vita. Penso in primo luogo a quel 23 novembre 1980. Poche ore
dopo la terribile scossa ci mettemmo in macchina – Vito e Rocco Di Blasi de L’Unità ed io segretario regionale del PCI – e quella notte stessa raggiungemmo i paesi dell’Alto Sele e dell’Alta Irpinia distrutti dal terremoto”. 

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi