Questore di Napoli sulle baby gang: “Nessuna emergenza. Ragazzi senza chance, non bastano le forze dell’ordine”

0 0
Reading Time: 2 minutes

“Non c’è un’emergenza di delinquenza minorile a Napoli oggi. È una realtà strutturale in questi territori”.

Lo ha detto il questore di Napoli Alessandro Giuliano nella conferenza stampa di fine anno, sottolineando anche che il lavoro sulle baby-gang “non dipende solo da controlli della polizia. C’è una parte dei ragazzi di Napoli – ha detto – che sono senza opportunità e rabbiosi, e la società spesso scarica sulle spalle eroiche del terzo settore la cura dei ragazzi”.

“Abbiamo delle squadre investigative – ha detto – su questi reati, ma noi non pensiamo solo alla prevenzione in strada con le auto che controllano il territorio. Cerchiamo di andare nelle scuole, di prevenire noi il bullismo e la polizia postale il cyberbullismo”.

“Organizziamo nella caserma a Monte di Dio e in quella alla Sanità dei corsi di livello olimpionico per le arti marziali e i ragazzi vengono sempre, non saltano una lezione. Siamo anche vicini nelle attività ai ragazzi di Nisida”.

Giuliano precisa di non riferirsi, in materia di delinquenza minorile, ai rampolli delle famiglie di camorra, “ma ai tanti ragazzi che sono abbandonati a loro stessi. Bisogna controllare se vanno a scuola e su questo tema è importante vedere al lavoro dirigenti scolastici che fanno attività di frontiera”.

“Ripeto, non è un ‘emergenza perché non viene fuori oggi, è un elemento strutturale e fortemente presente nel territorio non da oggi. La marginalità e la mancanza di prospettive sono tra le precondizioni di un problema che non si risolve solo con l’intervento forze dell’ordine”- conclude il numero uno di via Medina -.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi