L’accusa della Muscarà: “Scandalo Sma Campania, gestione consociativa”

0 0

“Dopo l’ennesimo scandalo che riguarda la gestione dei rifiuti e le partecipate della Regione, con la loro allegra e disinvolta gestione familiare, e lo stretto collegamento tra maggioranza e finta opposizione, spero sia chiaro che l’accordo per la cancellazione della commissione Terra dei Fuochi servì a seppellire ogni speranza di poter indagare e portare alla luce la gestione allegra e criminale dentro il Palazzo e le partecipate”. 

È quanto afferma il consigliere regionale Maria Muscarà all’indomani dell’inchiesta che ha portato a vari arresti.

“Ed è sulla gestione della commissione di inchiesta sulle partecipate affidate proprio a Luciano Passariello (arrestato ieri ndr) – prosegue Muscarà – che Vincenzo De Luca avrebbe dovuto dare una risposta: come mai il centro sinistra ed il governatore sostenevano l’illegittima proroga di una commissione che invece di indagare, seppelliva?”

Ma poi il Patto della Poltrona divenne prassi consolidata e dopo qualche anno il Movimento 5 Stelle, ormai disintegrato, accettò di tacere sul tema più scottante della Regione, cancellò la Terra dei Fuochi in cambio di poltrone, ed anche per questo tradimento decisi di andare via”.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi