1 0
Reading Time: 2 minutes

È morto a Roma Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore, sceneggiatore. Aveva 84 anni.

Il suo Maurizio Costanzo Show è stato considerato specialmente negli anni Novanta il luogo dove la politica si dava appuntamento. E sul quel palco sono stati proprio in tanti ad essere di casa.

Senza però dimenticare la parte più buia di Costanzo quando da giornalista, nel 1978 divenne fondatore e direttore de L’occhio, un giornale emanazione della loggia massonica P2 fallita la conquista della direzione del Corriere della Sera.

Lo stesso Costanzo con il suo futuro editore Silvio Berlusconi era iscritto alla loggia. E proprio dalle reti del Biscione ricominciò, dopo lo scandalo, a lavorare. Il successo del partito azienda Forza Italia è stato anche un successo dello stesso Costanzo poi divenuto per alcuni anche un paladino antimafia.

Tanto è vero che il 14 maggio 1993 in via Fauro, a Roma, nei pressi del Teatro Parioli, sede storica del programma Maurizio Costanzo show, proprio mentre Costanzo transitava con la sua auto esplose un autobomba. La deflagrazione però, solo per un miracolo, non colpì in pieno il veicolo.

Per molti però Costanzo è stato un personaggio contraddittorio come denunciò un libro subito messo all’indice : ‘Maurizio Costanzo Shock’ scritto dal giornalista Riccardo Bocca.

La pubblicazione indagò il lato oscuro del poliedrico Costanzo come recita la copertina dello stesso libro: Affari, potere, alcova. I retroscena del telegiornalista più famoso d’Italia.

A parte le minacce di querela da parte di Costanzo nulla è stato smentito di quanto scritto nel : ‘Maurizio Costanzo Shock’ .

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi