Tafferugli teppisti tedeschi e napoletani, forze dell’ordine hanno evitato il peggio

0 0

Il giorno dopo la guerriglia nel Centro storico di Napoli non mancano le polemiche e le prese di posizione. In Prefettura la riunione d’urgenza del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica ha spiegato i pericoli e la strategia adottata dalle forze dell’ordine. Il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, ha sottolineato che non c’è stato contatto tra le tifoserie e che la scelta di concentrare in piazza del Gesù i tifosi tedeschi è stata la migliore visto che in caso contrario avrebbero potuto disperdersi a gruppi nei vicoli e nei locali, con conseguenze imprevedibili.

Il sindaco Gaetano Manfredi, invece, chiede di bloccare la circolazione dei teppisti nell’Ue e attacca a muso duro il presidente dell’Uefa, che aveva definito “intollerabile” il divieto alla trasferta a Napoli per i tifosi dell’Eintracht. “Le dichiarazioni del presidente dell’Uefa sono inaccettabili perché partono da un pregiudizio, come se a Napoli fossero tutti delinquenti e chi arriva qua è invece santo.

Non è vero, i delinquenti sono ovunque e vanno affrontati con la consapevolezza che se non li estirpiamo dalla dinamica del gioco alla fine le persone non si potranno muovere per l’Europa per una partita”, chiosa Manfredi. Intanto il lavoro investigativo va avanti, si visionano le immagini della videosorveglianza per completare l’identificazione dei partecipanti agli scontri.

Il questore Alessandro Giuliano parla di 48 ore complicate. Il presidente del Napoli , Aurelio De Laurentiis, chiede alla Meloni di fare come Thatcher, attuare in Italia la stessa legge che in L’Inghilterra ha stroncato gli hooligans. E il capo della polizia Lamberto Giannini ha ringraziato le forze dell’ordine: “Solo l’ alta professionalità, l’equilibrio e il lro coraggio ha permesso di evitare il contatto tra le frange degli ultras tedeschi e la parte violenta della tifoseria napoletana che certamente avrebbe comportato ben più gravi conseguenze”.

Mentre dell’Interno Matteo Piantedosi evidenzia : “Agli agenti rimasti feriti va la mia solidarietà e la mia vicinanza. Sempre più spesso ricadono sulle loro spalle le conseguenze delle preoccupanti evoluzioni a cui, anche in campo internazionale, stiamo assistendo nel mondo delle frange estreme delle tifoserie. Questo impone, a tutti i soggetti e le organizzazioni coinvolte, una rinnovata riflessione sugli strumenti da mettere in campo per evitare il ripetersi di simili episodi”.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi