Trecentomila cartelle esattoriali, cacccia ai napoletani inadempienti che non pagano nulla

0 0
Reading Time: 2 minutes

Nessuna sorpresa se nei prossimi giorni saranno notificate circa 300 mila cartelle esattoriale ai napoletani inadempienti. Multe, imposte, tasse comunali come i rifiuti e i canoni non riscossi di abitazioni, garage, e locali commerciali.

È la stretta che l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gaetano Manfredi si appresta a fare per recuperare, questo è l’obiettivo, in 10 anni un miliardo e 400 milioni di euro.

L’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta ha dato il via all’operazione del recupero crediti, un obbligo per Palazzo San Giacomo anche alla luce della sottoscrizione del Patto per Napoli.

Un contratto sottoscritto con il Governo Draghi che se da un lato ha scongiurato il dissesto finanziario dell’Ente dall’altro obbliga il Comune di Napoli ad impegnarsi con le sue strutture a riqualificare e efficientare la riscossione.

Il debito accumulato dal Municipio per cause giudiziarie, commissariamenti e mancato pagamento di tasse e tributi da parte dei napoletani è a molti zeri.

Le ultime statistiche collocano la terza città d’Italia gli ultimi posti per la riscossione: il Comune di Napoli riesce a incassare solo il 27%.

Numeri assurdi che creano una grande ingiustizia tra chi paga e chi no. Nella nuova partita entra la “Napoli obiettivo valore”, società specializzata di “Municipia”, che avrà il compito di recuperare le cifre e dare la caccia a chi fa il furbo, aumentando la platea dei contribuenti.

Metti un like alla nostra Fanpage

© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it

Happy
Happy
0 %
Sad
Sad
0 %
Excited
Excited
0 %
Sleepy
Sleepy
0 %
Angry
Angry
0 %
Surprise
Surprise
0 %

Average Rating

5 Star
0%
4 Star
0%
3 Star
0%
2 Star
0%
1 Star
0%

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chiudi
Ascolta le notizie
Social profiles
Chiudi