Fischi e applausi al San Paolo per il sindaco de Magistris che saluta : “Un abbraccio da Napoli guagliu’”
Universiadi, la grande notte mondiale del San Paolo
Manca davvero una manciata di minuti e Napoli sarà al centro del Mondo. Un evento a cui saranno collegati oltre 128 Paesi. La metropoli partenopea diventa capitale mondiale dello sport.
Universiadi Napoli 2019: evento mondiale allo stadio San Paolo. Cerimonia d’apertura con Malika Ayane, Anastasio e Andrea Bocelli
Universiadi Napoli 2019: evento mondiale allo stadio San Paolo. Cerimonia d’apertura con Malika Ayane, Anastasio e Andrea Bocelli
Targhe Tenco 2019: Premiato Enzo Gragnaniello con ‘Lo chiamavano vient’e terra’. È il miglior album in dialetto
Targhe Tenco 2019: L’album “Lo chiamavano vient’e terra di Enzo Gragnaniello” Miglior album in dialetto
Prodotto da etichetta Arealive / Warner Music Italia l’album
Benvenuti al rione Sanità
Ci sarà anche l’attrice Sabrina Ferilli alla rassegna artistica ‘Benvenuti al Rione Sanità’, nata dalla sinergia tra la Fondazione di Comunità San Gennaro e Alessandro Siani. Quella di quest’anno è la quinta edizione ed è resa possibile grazie al contributo di Unipol Sai.
Napoli piange una sua figlia: Loredana Simioli
Commozione, dolore e tanto affetto per l’attrice, speaker e presentatrice – originaria del rione Berlingieri di Secondigliano – che ad appena 45 anni si è spenta dopo una lunga malattia che ha combattuto a viso aperto.
L’attrice Loredana Simioli, non ce l’ha fatta. Aveva 45 anni
Aveva resistito, combattuto e addirittura ironizzato componendo ed eseguendo un inno alla vita nell’ospedale Cardarelli con la collaborazione degli altri degenti. Purtroppo Loredana Simioli, 45 anni, non ce l’ha fatta e si è spenta oggi pomeriggio
Festival della Musica Popolare del Sud Italia
Quattro giorni dedicati alla musica popolare del Sud Italia: ospiti, concerti, stage, convegni e tanta musica all’interno del Real Bosco di Capodimonte. Dalla tammurriata alla pizzica, dalla posteggia al teatro popolare: dal 20 al 23 giugno 2019, la seconda edizione del Festival della musica popolare
Al via Pozzuoli Faber Jazz Festival
Il Festival, è organizzato dall’Associazione Jazz & Conversation, impegnata da anni a testimoniare il proprio ruolo nella cultura dei Campi Flegrei, attraverso un percorso in cui la musica incontra il territorio, la suggestione dei suoi paesaggi, la sua storia e le sue contraddizioni.