Sesto e ultimo appuntamento al museo MADRE di Napoli con il progetto PARTORIRE CON L'ARTE... ovvero L'ARTE DI PARTORIRE, corso innovativo, interdisciplinare e gratuito di preludio al parto ideato dal...
Ricordare Enzo Musella, il giornalista scomparso cinque mesi fa, maestro di tanti giovani colleghi che si affacciavano al mestiere di cronista. Per ricordarlo martedì 16 giugno alle ore 11 presso la...
I visitatori potranno augurare “buon compleanno” al museo sulla Lavagna Post-it al piano terra del museo (area biglietteria), interagire con il profilo Twitter del museo, @Museo_MADRE, utilizzando l'hashtag #miomadre per...
La storia. Pompei 3D è un vero e proprio documentario storico, in cui al centro della narrazione è posta una storia di uomini, personaggi di fantasia, che sono stati protagonisti,...
Napoli Migranda : passeggiate interculturali alla scoperta di Mondi lontani che abitano qui. Iniziativa promossa da CASBA Cooperativa Sociale, costituita di mediatori linguistico culturali, e inserita nella rete europea di...
Ripartono i campus estivi del museo MADRE che, per l’ottavo anno consecutivo, accolgono i bambini dai 6 ai 10 anni nel periodo delle vacanze scolastiche. Il programma, articolato in cinque...
Si terrà venerdì 15 giugno alle ore 12 nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli, la seconda edizione del Premio Nazionale intitolato ad Amato Lamberti,...
Un campionato tra pizzaioli per aggiudicarsi l'ambito trofeo “Città di Napoli” che premierà la bravura, la creatività, il carisma e l'intraprendenza del pizzaiolo ma anche la bontà della pizza. Trenta...
A via “MaggiOFF”, la mostra fotografica collettiva di 12 autori napoletani. La collettiva muove le mosse dall'esperienza di “Io vivo come te”, la mostra fotografica ispirata a Pino Daniele e...
Il museo MADRE di Napoli aderisce a “Kid Pass Days: scopriamo insieme la città!”, palinsesto di eventi family-friendly organizzato dal portale Kid Pass (di cui fa parte il MADRE-Museo d'arte...
“È come se per Mendoza l’uomo e la donna, riconosciuti i legami che li tengono avvinti l’uno all'altra, volessero liberarsi del peso dell’amore cavalcando l’eterna idiozia della sessualità.” (Milan Kundera)...
Per due giorni Campodimele (provincia di Latina) si è trasformato in un paese incantato a misura di bambino. E' stato un successo e non poteva essere diversamente la VII° edizione...
Era una vergogna da cancellare. Una delle pagine più nere e devastanti della storia recente di Napoli. Era maggio del 2008 quando la comunità Rom di Ponticelli fu costretta a...
Un antico borgo che si trasforma per due giorni in un magico regno delle fiabe, con scene da sogno, angoli suggestivi per racconti magici dove i protagonisti sono fate, folletti,...