Operazione Furfaro, asse Bassolino-Vendola
Si lavora sotto traccia. Incontri, conferenze, iniziative per studiare gli scenari e siglare possibili accordi politici. Sulle macerie prodotte dalla cosiddetta antipolitica e sul grande sentimento di sfiducia e rassegnazione...
Uccisa e calunniata
Il terremoto aveva lasciato le sue terribili tracce sul territorio da un mese appena, quella sera del 1980 e Filomena Morlando, una ragazza giuglianese di 25 anni, percorreva la strada...
Chiudete Telejato, mafiosi in festa
Il 30 giugno, con il cosiddetto “switch off” le televisioni comunitarie (circa 250 in tutta Italia) verranno abolite. Lo ho deciso la legge di Stabilità del 2011, ma non se...
Ti “raccomando”, sindaco
Il decreto è il numero “3022” del 15 novembre 2011. La firma in calce è quella del vicesindaco Tommaso Sodano. L’ “oggetto” del decreto recita : “Collaborazione a titolo gratuito...
Gigi D’Alessio, amnesie
“Era il 1992. Il mio collaboratore Vincenzo D'Agostino, ritenne di sottoporre una canzone a Luigi Giuliano (ex boss del rione Forcella a Napoli noto con il nomignolo di Lovigino). Lui...
Giancarlo Siani sarebbe ancora vivo
“Sono convinto che Giancarlo Siani sarebbe ancora vivo se i suoi colleghi avessero vissuto con coscienza diversa il ruolo di informatori proprio come ha avuto il coraggio di fare lui”....
Ztl, gioia e dolori
E' dietrofront. Cambia la Ztl del lungomare quella istituita tra le polemiche per le gare dell'America's Cup : sarà attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 e 30 alle 14...
Lunga vita a “Il Casalese”
Niente sequestro, niente rogo. Il libro “Il Casalese” - ascesa e tramonto di un leader politico di Terra di lavoro - edito dalla piccola casa editrice “Cento Autori” di Pietro...
L’anticipazione
Manca davvero poco. Domenica mattina 13 maggio sarà in linea il nuovo numero della Domenicasettimanale.it in pdf e gli approfondimenti sul sito. La copertina - eccola - è dedicata al deputato...
Ridateci il nostro mare: Napoli indossa il costume
L'idea è una avviare una campagna referendaria “per una grande spiaggia pubblica a Napoli”. Formalizzata la nascita del comitato promotore il risultato da raggiungere è raccogliere diecimila firme entro il...
Un fido che scotta, il credito in tempo di crisi
Un fido milionario che scotta. E' quello che hanno ottenuto le aziende di Cristiana Coppola,(famiglia d'imprenditori noti per una maxi lottizzazione edilizia nota come Villaggio Coppola) vicepresidente di Confindustria con...
Il governatore stretto all’angolo
Silenzioso, educato, riservato, taciturno e più che altro una persona onesta. Stefano Caldoro, 51 anni, governatore della Campania, sotto le insegne del Pdl, ha da giorni abbandonato il suo tranquillo...
Lo sterminatore dei congiuntivi
Grottesco, incolto e disinformato al punto da confondere Marchionne, l’amministratore delegato della Fiat, con Melchiorre, uno dei tre re Magi; oppure un “tic tac” al posto di un diktat e...
La bella spennellata con la città allo scatafascio
Dell'America 's cup non mi interessa granché, se tutto il resto è uno scatafascio e vivi e lavori oltre quella Napoli fotografata e acclamata, nel resto della città terra di...
Ncopp’ ‘America : i conti non tornano
I conti sono in rosso. La ricaduta economica, le occasioni di lavoro, il grande impatto d'immagine sperato della Coppa America, non c'è stato. Su http://www.linkiesta.it/de-magistris-lucy-vela il cronista Ciro Pellegrino -...
Appalti, ora tocca alla Regione, Romeo voleva il piano casa
...Impensabile che primi attori, figuranti, coro, con i tempi che corrono, cedano alla tentazione di ciarlare al telefono delle “cose loro”, che poi sono essenzialmente le “cose” di Alfredo Romeo,...