Medaglia d'oro al valore civile. E' figlio di quella Napoli, eroica e altruista che vinse contro le violenze del nazi-fascismo. Coraggio ed eroismo. Legalità praticata al punto da sacrificare la...
Minacciati, picchiati, cacciati a suon di revolverate e incendi. Vita impossibile per la variegata comunità di nomadi che vive a macchia di leopardo tra Napoli ed i comuni della provincia....
Allo stadio “Gianrrusso” di Quarto si respira un profumo nuovo di legalità. Una squadra liberata dalle grinfie dei clan diventa simbolo e resistenza contro le cosche della camorra. Una battaglia...
Siamo a Napoli, nel quartiere di Chiaia, precisamente al viale Antonio Gramsci, strada parallela al lungomare Caracciolo, liberato solo dalle macchine, grazie alla “rivoluzione arancione” del sindaco Luigi de Magistris....
Aprirà i battenti il prossimo 30 Agosto la quarta edizione del “Festival del Giornalismo” di Modica. La kermesse, organizzata da “Il Clandestino”, “I Siciliani Giovani”, “Libera Sicilia”, porterà nella Città...
SARA' INEVITABILE prorogare di almeno tre mesi il contratto con la Romeo gestioni Spa. Il Comune di Napoli, guarda caso, non è riuscito a elaborare i bandi di gara per...
Una matassa aggrovigliata con l' assessore all'Istruzione del Comune di Napoli, la bianco vestita, Annamaria Palmieri che non riesce a dipanarla. Questa l'istantanea scattata dai precari della scuola che senza...
“A casa dicono che sono stato pazzo a candidarmi come sindaco di Napoli. Forse è vero. A me la follia piace. Anzi credo davvero di essere pazzo”. Così parlava un...
Una campagna abbonamenti non proprio entusiasmante, ritardi nei versamenti del Comune di Napoli (quest'anno la giunta de Magistris ha stanziato un milione di euro) e Regione Campania, difficoltà della Fondazione...
C'è scritto sulla home page di “memus” alla voce eventi (consulta l'interessante pagina del sito http://www.memus.org/AA01_ memus/_events.htm) che la coordinatrice memus e progetti speciali del teatro San Carlo è Giulia...
E' stato inaugurato quasi un anno fa (sabato 1 ottobre) dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano in occasione della prima e unica mostra “Opera ad arte” curata dai professionisti della...
Il San Carlo rischia di crollare a picco. Si corre ai ripari e viene chiamato nel 2007 al 2010 il giovanissimo (classe '73) origini baresi Salvo Nastasi, 34enne (all'epoca) come...
Due anni fa con un altro slogan “Il San Carlo deve diventare teatro sociale” alla chetichella e sotto il commissariamento straordinario del celebrato Salvatore Nastasi (l'enfant prodige di Gianni Letta),...
A TESTA ALTA. Gigi (Luigi) Sequino era iscritto all’istituto universitario Navale presso la facoltà di economia. Paolo Castaldi lavorava invece al banco di un supermercato. Aveva una grande passione, quella...
Il 10 Agosto del 2000 a Pianura, si spengono per sempre i sogni di Luigi Sequino e Paolo Castaldi, due giovani di 20 e 21 anni. Come stelle cadenti nella...
Casoria, 26 giugno 2012. Alle 8 del mattino, come di consueto, Andrea Nollino è in largo San Mauro, intento a spazzare fuori alla caffetteria di cui è titolare insieme ad...