Blitz anticontraffazione tra il materiale sequestrato anche 1900 copie de “A’ livella” di Totò privi del marchio Siae
Contraffazione: migliaia di articoli sequestrati dalla Guardia di Finanza
Scoperta la rete degli opifici della produzione della merce contraffatta
Sequestrati abiti contraffatti
Sequestrati 1400 litri tra champagne ed olio contraffatti
Contraffazione tecnologica blitz della finanza a Nola
Industria contraffazione: fabbriche, negozi, outlet, show-room e vendita online sull’asse Napoli, Turchia, Cina: arresti e sequestri
Continua la campagna #nonsiamofalsi : “A Natale non fare il pacco!”. L’Associazione Museo del Vero e del Falso incontra i ragazzi del Dipartimento di Architettura
La contraffazione non va in vacanza. L’impegno dell’iniziativa #nonsiamofalsi Summer Edition
Associazione Museo del Vero e del Falso e l’impegno per i giovani
Museo del Vero e del Falso in prima linea nella lotta alla contraffazione
Ormai l’Associazione Museo del Vero e del Falso oltre ad essere un pilastro del Premio Nazionale Amato Lamberti – finanzia alcune borse di studio – incarna la lotta al falso attraverso la sensibilizzazione e la presa di coscienza che acquistare il falso risulta essere devastante per l’economia legale e mette a rischio gli stessi consumatori.
Metterci la faccia con #nonsiamofalsi
#nonsiamofalsi è l’hastag che chiude il messaggio scritto su di un foglio seguito da un selfie. E’ l’originale e allo stesso tempo efficacissima campagna di sensibilizzazione lanciata dal Museo del Vero e del Falso.