Nel quartiere di Pianura, area occidentale di Napoli dove negli ultimi mesi si assiste a una ripresa dell'attività criminale, da oggi c'è una scuola intitolata a Giancarlo Siani , giovane giornalista ucciso...
Alla Fondazione Premio Napoli presentazione del libro "La verità negata" . Domani, venerdì 26 novembre, alle 17:30 Vincenzo Iurillo, giornalista de Il Fatto Quotidiano, e Dario Vassallo, fratello del sindaco...
In occasione del 36° anniversario dell'uccisione del giornalista Giancarlo Siani, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto, nel pomeriggio al Quirinale, il fratello Paolo e una delegazione de "Il...
Ogni mese percepiva un vitalizio di 600 euro perchè riconosciuta come familiare di una vittima innocente della criminalità. Cioè una persona che non aveva alcun legame con la criminalità organizzata...
Una serata evento su La7 per ricordare il giornalista Giancarlo Siani, ucciso a Napoli dalla camorra 35 anni fa, e il film sulla sua storia. Andrea Purgatori racconta per Atlantide...
Nel giorno del trentacinquesimo anniversario dalla sua uccisione Giancarlo Siani diventa giornalista professionista. Il tesserino colore amaranto è stato firmato dal presidente dell'Ordine dei giornalisti della Campania Ottavio Lucarelli e...
Presto a Giancarlo Siani sarà consegnato il tesserino di giornalista professionista alla memoria. Lo hanno deciso l’Ordine nazionale e l’Ordine della Campania per “valorizzare il grande impegno professionale” del cronista...
Dopo 34 anni Giancarlo Siani è cittadino onorario di Torre Annunziata. Forse si è sanata la ferita e si ricomincia a camminare. È stato Paolo Siani, il fratello di Giancarlo,...
Nell'ambito del Premio Giancarlo Siani 2019 , un riconoscimento è andato al giornalista e scrittore Nello Trocchia con il libro inchiesta 'Casamonica. Viaggio nel mondo parallelo del clan che ha...
C'è la Mehari, simbolo delle storie in cammino, spezzate e riannodate. L'auto senza tempo, senza difese, che a braccia aperte come Giancarlo Siani, ucciso dalla criminalità organizzata 34 anni fa,...
È un passaggio di stato. Un nuovo inizio. Nasce la Fondazione Giancarlo Siani. Domani il suo esordio in coincidenza con il 34esimo anno da quel maledetto 23 settembre 1985. I...
Apre all’insegna dell’arte e della grande satira, con la presentazione di due mostre, oggi alle ore 18 al PAN|Palazzo delle Arti di Napoli, la quinta edizione di Imbavagliati - Festival...
Oggi Giancarlo Siani, avrebbe compiuto 60 anni. Nato nel giorno di San Gennaro, il Santo Patrono della sua amata Napoli. In verità Giancarlo di anni ne avrà sempre e solo...
Il deputato Paolo Siani, non seguirà Matteo Renzi nell'annunciata scissione con il Partito democratico. Primo atto propedeutico la costituzioni di gruppi parlamentari autonomi alla Camera e al Senato. "Due anni...
La famigerata discarica della ex Resit non sarà più la stessa. C'entra poco l'importantissima messa in sicurezza dell'area e la bonifica ambientale. La Resit è simbolo negli anni di grave...
Sono già 30 anni. Era il 23 settembre del 1985 quando i killer della camorra trucidarono Giancarlo Siani mentre si trovava a bordo della sua Mehari. Un omicidio che nonostante...
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.