Vasta operazione da parte della Polizia Locale di Napoli finalizzata a contrastare la contraffazione e l’ambulantato abusivo nel centro storico. Sono state controllate via San Biagio dei Librai, Via Tribunali e via San Gregorio Armeno. Eseguiti sequestri di merce contraffatta di note marche per centinaia di borse, portafogli, scarpe, cappelli e sequestri amministrativi per centinaia di occhiali, cappelli, orologi e ombrelli.

Svolti anche controlli nell’ambito sulle attività commerciali e sono stati sanzionati due locali per diffusione di musica all’esterno del locale e altre tre attività commerciali per occupazione abusiva di suolo pubblico. Controlli anche nel quartiere Scampia, area a Nord di Napoli.
In particolare gli agenti dell’Unità Operativa Scampia, in collaborazione con i motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale, pattuglie del Commissariato di P.S. di Scampia e del Reparto Prevenzione Crimine Campania ed i Nibbio hann svolto dei controlli con posti di blocco finalizzate alla tutela dei minorenni, per la mancanza dell’uso del casco e del trasporto sui motoveicoli dei bambini di età inferiore ai cinque anni.

Controllate 148 persone, di cui quattro minorenni e 78 veicoli. Contestati 45 verbali per la violazione al codice della strada, quali guida senza patente, mancata copertura assicurativa, mancato uso del casco, messa in circolazione di veicolo già sottoposto a sequestro.
Complessivamente sono stati notificati 28 provvedimenti tra fermi e sequestri di motoveicoli per una cifra totale delle sanzioni irrorate di circa 79.500,00€ . Infine, durante lo svolgimento della partita Napoli-Fiorentina, 80 sempre gli agenti della polizia municipale di Napoli hanno effettuato una serie di controlli per garantire la sicurezza dell’evento. Per la gestione del traffico sono state impiegate 10 auto e 8 motociclisti.

Sul fronte della sosta irregolare sono stati rimossi 108 autoveicoli, 9 motoveicoli e sono stati prelevati e rimossi dalla pubblica via 2 veicoli abbandonati. Eseguiti, inoltre, 3 sequestri di veicoli per la circolazione senza assicurazione.
Elevati 185 verbali di cui 34 riguardavano motocicli parcheggiati sui marciapiedi. Verbalizzati 6 parcheggiatori abusivi di cui 1 è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria. Infine sono state svolte ispezioni in 8 locali al fine di assicurare la loro conformità alla normativa riguardante le attività commerciali.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it