Valerio Staffelli non deve consegnare nessun Tapiro ma si è trasformato in un inviato speciale tra i reparti speciali dei carabinieri. Prosegue l'esperienza della collaborazione con il mensile dell'Arma dei...
La "Giamaica d'Italia" è ormai una potenza economica. Non ha nulla da invidiare ai cartelli dei narcos messicani oppure colombiani. Nonostante blitz, sequestri, arresti, l'area dei Monti Lattari è sempre...
Case e ville totalmente abusive, costruite illegalmente in spregio alle norme e al paesaggio e mettendo a rischio la sicurezza di tutti anche di chi le ha edificate. È una...
Scene come non se ne vedevano da anni. Passeggeri assiepati come sardine in scatola. C'è chi è seduto sugli scalini, chi apre un piccolo sgabello da spiaggia, addirittura ci sono...
"Il mare, i tuoi occhi, il Vesuvio, il tuo cuore". Queste parole di chiusura dell'omelia dedicata a Luciano De Crescenzo che racchiudono in se più di tante parole scritte e...
Una serie di domande, non tutte retoriche: fino a quando l’ironia riuscirà ad arginare la rabbia di chi subisce i cronici disagi della Circumvesuviana? Tra mezzi fatiscenti, vandali, treni deragliati,...
Binario della Circumvesuviana per Sorrento, stazione di piazza Garibaldi, Napoli, 2019.Caldo asfissiante e troppo tempo di attesa. La gente inizia a perdere la pazienza. La folla si addossa, spinge, preme....
Occorre darsi una regolata. Farlo in fretta. L'inizio del campionato di calcio è alle porte. Cerimonia finale delle Universiadi 2019, lo spettacolo allo Stadio San Paolo di Napoli non tradisce...
Giù Napoli è il viaggio a San Pietro a Patierno, periferia dimenticata di Napoli. Questa volta Focus24 con Alessandra Solarino ha acceso un riflettore sulle contraddizioni dei quartieri periferici dove...
Prende forma la nuova opera di Jorit per le Universiadi 2019 al Centro Direzionale di Napoli. Il volto di Patrizio Oliva l'ex pugile italiano, che ha combattuto nelle categorie Superleggeri...
E' RIMASTO sepolto per oltre duemila anni il cane riportato alla luce dagli scavi archeologici di Tassignano, nel comune di Capannori (Lucca). I resti si sono conservati in buono stato...
"Camorra" è il documentario, meglio, il film di montaggio che il regista ha realizzato utilizzando i materiali, talvolta inediti, sempre preziosi, delle Teche Rai. Nella nuova sezione «Sconfini», sulla terza...
Abilità e astuzia, coraggio e spregiudicatezza. Sono gli ingredienti dello storico “Palio della Stuzza” che si rinnova da oltre un secolo nel mare Bandiera Blu di Santa Maria di Castellabate....
Tra Roma e Napoli c'e' un pezzo di terra e di mare dimenticato da tutti. Castel Volturno negli anni '70 era considerato il sogno della borghesia napoletana come luogo di...
Le edicole votive tra sacro e profano e arte contemporanea. E' la conclusione del percorso artistico e della mostra di Sonia Lenzi. Paolo Giulierini, direttore del MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli e...
Secondigliano come modello da emulare nella lotta quotidiana alla camorra, alla violenza e alla discriminazione sociale: tutto questo attraverso convegni nelle scuole, partite di calcio tra detenuti e residenti, fiaccolate...
Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.