Chiesa: niente matrimonio religioso se non si ha fede
Niente fede, sacramenti non validi o comunque non celebrabili. Anche il matrimonio. È l’indicazione della Commissione Teologica Internazionale, ma dopo cinque anni di lavoro il documento che ha varato stabilisce la linea della esigenza di fronte all’accesso ai sacramenti.

Non più atti formali a carattere sociale, per non dire pratiche che sanno vagamente di evocazioni spiritualistiche, ma momenti di costruzione della fede cui con fede ci si accosta. Altrimenti non hanno senso. Null and void. Il documento ha come titolo “La reciprocita’ tra fede e sacramenti nell’economia sacramentale” e si concentra su battesimo, cresima, eucarestia e matrimonio. Per i teologi e’ necessaria una vera formazione cristiana per evitare che la celebrazione dei sacramenti “decada in vuoto ritualismo o in magia”.
Il testo, approvato dalla maggioranza dei membri della Commissione Teologica Internazionale, e’ stato sottoposto all’approvazione del suo presidente, il cardinale Luis Ladaria Ferrer, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Papa Francesco ha dato il suo parere favorevole il 19 dicembre 2019.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it