“Considerare le lampade solari come il fumo di sigaretta: è questo il messaggio che deve essere diffuso quanto piu’ possibile, soprattutto in vista dell’Estate. Va ribadito che le lampade sono pericolose e non solo per gli
under18″.
A rilanciare l’allerta dal Congresso della Società americana di oncologia clinica (ASCO) è Paolo Ascierto, direttore dell’Unità Oncologia, melanoma, immunoterapia e terapie innovative dell’Istituto Pascale di Napoli .

“Bisogna ribadire – ha affermato Ascierto – che le lampade, ancora diffuse soprattutto tra i giovani, sono pericolose come il fumo di sigaretta. In Italia sono vietate sotto i 18 anni, tuttavia i rischi per la salute sussistono anche per gli over18″.
Resta infatti sempre valido, ha anche l’esperto, “lo studio condotto dalla Agenzia per la ricerca internazionale sul cancro (IARC) dell’Organizzazione mondiale della sanità, che ha evidenziato come l’aver fatto una sola lampada solare, nella fascia di eta’ inferiore ai 30 anni, aumento il rischio di melanoma, aggressivo tumore della pelle,
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it