“Fondi bloccati da 7 mesi alla cooperativa sociale Jonathan onlus da parte del Centro di Giustizia minorile della Campania”: i segretari generali di
Cgil, Cisl e Uil Campania – Nicola Ricci, Doriana Buonavita e Giovanni Sgambati – scrivono alla ministra della Giustizia, Marta Cartabia, alla quale già i vertici della cooperativa si erano rivolti, per chiedere un intervento immediato per senza le risorse destinate a circa 50 comunità sparse su
tutto il territorio regionale, ai quali vengono affidati minori
sottoposti a provvedimento penale.

“Riceviamo e raccogliamo la denuncia della Cooperativa Sociale “Jonathan onlus” la quale, al pari delle altre 50 comunità operanti nel territorio campano, – scrivi i segretari generali delle tre confederazioni regionali – non vede riconosciuto da ben 7 mesi, da parte del Centro di Giustizia Minorile della Campania, il pagamento delle fatture per i servizi erogati se da un lato ciò crea problemi in termini di sostenibilità dei costi fissi e ricorrenti che ciascuna struttura è, giocoforza, tenuta a garanzia, primo tra i quali quello relativo agli stipendi del personale che attraverso questo sostengo se stessi e le loro famiglie, non garantire la continuità di risorse a tali strutture vuol dire soprattutto depauperare necessariamente la qualità del servizio stesso”.
“E ciò – sostenere Ricci, Buonavita e Sgambati – appare ancora
più drammatico se riferito ad una regione come la Campania
fortemente coinvolto da fenomeni di piccola criminalità che
reclutano giovani interessati da condizioni ab origine di dispersione scolastica e di incapacità ad accedere al mondo del lavoro, vedendo cosi
vanificata la di costruzione di un percorso di cittadinanza viva e attiva”.
Quindi l’accorato, “affinché il suo autorevole intervento permetta di garantire quanto dovuto per il servizio reso da queste preziose strutture di accoglienza e rieducazione”.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it