La politica costa. Se il consenso ti investe occorre adeguare le strutture, assumere gente e investire tanto denaro per organizzae eventi, cnvegni, comizi, iniziative e aprire sedi, circoli e produrre materiale.
Non solo tanto altro. Se non casualmente l’attenzione della magistratura si sta spostando sulle fondazioni che bypassando la normativa finanziano surrettiziamente quel partito, quel leader o quella corrente si ritorna nuovamente sulla caccia ai 49 milioni della Lega.

La Guardia di Finanza ha eseguito una serie di perquisizioni nell’ambito dell’indagine della procura di Genova sui milioni confiscati in via definitiva al Carroccio e scomparsi nel nulla.
Le verifiche, secondo quando si apprende, riguardano in particolare l’Associazione Maroni Presidente: i finanzieri si sono mossi a Milano, Lecco e Monza, presso la ‘Boniardi Grafiche’ di Milano e la ‘Nembo srl’ di Monza (allo stato cessata), due società che hanno prestato i loro servizi per le campagne elettorali della Lega.
E proprio in quest’ambito dell’inchiesta è indagato l’assessore all’autonomia e alla cultura della Regione Lombardia Stefano Bruno Galli.
L’accusa ipotizzata nei suoi confronti di Galli – appunto nella sua qualità di presidente dell’Associazione – è riciclaggio.
Metti un like alla nostra Fanpage
© Riproduzione riservata
www.ladomenicasettimanale.it